Il manuale digitale di italiano L2 per le scuole secondarie
Compagni di scuola è un nuovo contenuto digitale interattivo, che il Consorzio interuniversitario ICoN ha creato per la didattica dell’italiano L2 a studenti con background migratorio delle scuole secondarie.
È una collana di 3 corsi digitali di lingua e cultura italiana per i livelli A1, A2 e B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (Consiglio d’Europa, 2001).
I tre livelli sono il frutto di una lunga e accurata ricerca nel campo dell’integrazione tra didattica digitale e didattica in presenza. Ciascun corso, attraverso un viaggio nella lingua e nei temi salienti per giovani studenti delle scuole secondarie, mira all’acquisizione di una buona competenza testuale, lessicale, morfosintattica, ortografica e alla conoscenza del linguaggio disciplinare.
![Compagni di scuola - ICoN](/sites/lingua.italicon.it/files/immagini/copertina-compagni-scuola-2.png)
Il corso
In questa nuova collana di corsi, ci siamo cimentati in una sfida importante, quella di andare oltre la prospettiva del “laboratorio di italiano L2 per studenti non italofoni”: l’intera progettazione è stata basata sulla ricerca di un collegamento, un “ponte”, soprattutto a livello lessicale (ma non solo), tra la “lingua della comunicazione” (ItalBase) e la “lingua dello studio” (ItalStudio). Svolgendo le attività, gli studenti acquisiscono gli strumenti per un passaggio graduale alla comprensione dei testi disciplinari e degli eventi comunicativi che, a scuola, sono collegati con lo studio delle discipline (l’interrogazione, la spiegazione, l’interazione all’interno di un laboratorio ecc.).
Ogni livello di corso è costituito da 10 unità didattiche.
Le unità sono incentrate sulla visione di video e la lettura di testi scritti, con un ricco corredo di immagini nelle attività di preparazione. Ogni unità è articolata in 7 sessioni di attività interattive con correzione automatica (da 4 a 12 attività di varia tipologia), schede di approfondimento e uno spunto didattico per un’attività a classe intera, collegato con il tema dell’unità.
I protagonisti dei tre corsi sono studenti delle scuole medie o del biennio delle superiori (Sara, Alina, Isabel, Niko, Ahmed, Lorenzo, Sofia), ognuno con un proprio carattere e una propria storia personale: i personaggi sono stati “costruiti” con l’obiettivo di favorire il più possibile l’identificazione dello studente con i protagonisti delle unità e con le situazioni presentate.
Nei tre livelli di corso, i testi input coprono un’ampia gamma di tipologie e generi testuali, sia scritti che orali: troviamo dunque testi espositivi di argomento disciplinare, così come scambi orali tra pari (una conversazione tra compagni di scuola su temi scolastici e non) e scambi asimmetrici (tra alunni e docenti, per esempio), ma anche le nuove forme di testualità ibrida, come le chat di Whatsapp, video tutorial e “dirette social” con commenti scritti. Nella progettazione dei testi, grande spazio è stato dato alle competenze digitali, affrontate sotto diversi punti di vista e in diversi contesti: la selezione di informazioni all’interno di siti web (e verifica dell’attendibilità/autorevolezza delle fonti), la consapevolezza dei pericoli della Rete, l’esercizio della cittadinanza digitale.
Per partecipare al corso, sono necessari un computer fisso/portatile/tablet e una connessione alla rete. È sconsigliato l’uso dello smartphone.
Demo
Accedi a due unità del corso Compagni di scuola 3. Per entrare nel corso Demo clicca su "Prova il corso" e inserisci queste credenziali:
Username: demoscuole
Password: demoscuole
Successivamente, clicca su “Compagni di scuola - DEMO”.
In breve
- Livelli
A1, A2, B1 - Contenuti di ciascun livello
10 unità didattiche composte da - Destinatari
Studenti con background migratorio delle scuole secondarie di primo grado e del biennio delle secondarie di secondo grado - Durata di ciascun livello
Circa 450 ore di lavoro individuale dello studente - Modalità didattiche
Autoapprendimento - Laboratorio di italiano L2 - Classe intera
Scarica la guida didattica
Costi
Pacchetto scuole
- Attivazione di 30 licenze (indipendentemente dal livello linguistico) € 495 anziché € 550
- Attivazione di 50 licenze (indipendemente dal livello linguistico) € 700 anziché € 750
Gli importi sono esenti IVA (ex. art. 10, DPR 633/72). Le licenze, una volta attivate, non hanno scadenza. Le licenze per i docenti saranno erogate a titolo gratuito.
Contatti
- Per attivare i corsi: infocorsi@italicon.it
- Supporto tecnico: supportotecnico@italicon.it